open menu close menu
Il nostro framework
digitalevolution
è basato sull'approccio
multidisciplinare
all'evoluzione digitale...
IL NOSTRO METODO
digital strategy ❯
digital technology ❯
tech partners ❯
QUALI SONO I TUOI PRINCIPALI OBIETTIVI?
Business Growth
Progettiamo e implementiamo
strategie ingrate e data-driven,
pensate per consentire all'azienda
di crescere online.
Business Startup
Supportiamo aspiranti
imprenditori e giovani startup nel
lancio del proprio modello di business,
dalla strategia alla realizzazione.
Realizziamo strategie
di crescita online data driven!
PROVA IL NOSTRO
TOOL DI AUTOVALUTAZIONE
Fai un Digital Checkup
Who we are
Siamo un team di appassionati di tecnologie
digitali e best practice manageriali.
Abbiamo un approccio multidisciplinare basato
sull’ascolto attivo del Cliente
CSR
degg si impegna ad operare in modo
socialmente responsabile in ogni possibile
opportunità. Integriamo considerazioni
ambientali e sociali nel nostro core business
Work with us
Se sei alla ricerca di una sfida da raccogliere
presso un'ambiziosa realtà convinta di dare un
forte contributo all'evoluzione digitale, sei
nel posto giusto
IL NOSTRO MANIFESTO
DELLA LIBERTÀ DIGITALE
Scarica il Manifesto
Blog
Rimani aggiornato sulle
ultime novità digital
Knowledge Base
Scopri i concetti chiave
della Digital Evolution
NON PERDERTI
I PROSSIMI CONTENUTI
blog_post_featured_image

Design digitale. Un nuovo mo(n)do di vedere

Il design si è evoluto adattandosi al digitale in tutte le sue forme!

In questi ultimi anni il design digitale si è fatto largo e si è affermato non più come una delle tante opportunità, ma come qualcosa di imprescindibile. Personalmente credo che l’evoluzione sia ormai una vera e propria necessità che riguarda tutti e tutto. Cosa è successo dunque nel mondo del design negli ultimi anni? Oggi scopriamo come hanno reagito i brand più noti e come il design si sia fuso con il digitale.

Mi chiamo Diego, sono un Creativo e Creatore, il mio motto è “Irradia il mondo con le tue idee”. Sarò il tuo punto di riferimento per esplorare il nuovo mondo della comunicazione visiva e del design 3.0.

Un nuovo approccio al Branding

Celebri marchi come HUGO BOSS, META e MASTERCARD hanno accolto totalmente la filosofia del digitale. Nella trasformazione da design a design digitale il focus rimane sempre sull’essenza del proprio brand. Con una declinazione in più. La comunicazione visiva di questi brand infatti è stata adattata al digitale e con esso si è in qualche modo fusa. Il confine ormai è impercettibile. 

Il trend è quello di ricercare uno stile Moderno e Minimale e al classico logo “informativo” si preferisce un’interpretazione guidata. Ormai la strada è segnata e questa wave continuerà ad essere seguita per il prossimo decennio. Il risultato sarà un mutamento di tutti gli input visivi che attualmente fanno parte della nostra vita quotidiana.

L’annoso dilemma si pone anche in questo ambito. Tradizione o Innovazione? 

Diego Lucente_Un Nuovo Mo(n)do di vedere

L’interfaccia Utente…un portale per il digitale

Per comprendere bene come si sia giunti ad un design digitale è bene volgere lo sguardo indietro e fare un piccolo viaggio nel tempo. Andiamo quindi con la nostra macchina del tempo immaginaria ai primi anni ‘60.

In quegli anni l’interfaccia utente era disegnata esclusivamente in modo da incrementare la capacità dell'uomo di approcciare con dati e grafici.

Oggi l’obiettivo è un altro e la parola d’ordine è: immersione! 

La UI viene progettata per garantire la massima intuitività e interazione tra l’utente ed i vari portali web/applicazioni. Non più dunque una presenza passiva dell’utente, ma il suo più completo coinvolgimento. Non un’interazione asettica tra uomo e pc, ma un’esperienza visiva e mentale.

Questo ha introdotto nuove figure d’arte in questo settore, come gli UI Designer che, rispettando un flusso di UX, hanno un compito ben preciso. Disegnare l’intera interfaccia che successivamente verrà sviluppata e portata online. L’evoluzione nel design digitale è solo agli inizi. E con l’integrazione di nuove tecnologie come motori grafici (UE5, Unity), dispositivi di realtà aumentata e realtà virtuale, non cesserà mai di mutare e migliorare.

Approfondiremo in questa rubrica presto anche questi concetti e ci immergeremo totalmente nel design 3.0.

HubSpot Video

Il Futuro è già qui 

Sono già molti gli artisti che si stanno avvicinando a questa realtà in continua evoluzione. Il design digitale non è più il futuro, ma il presente. Ed è probabile che mentre scrivo queste riflessioni qualcosa di nuovo si stia affacciando all’orizzonte. Proprio ora! 

Prevedo che questa crescita di “Creators” sarà portatrice di nuove forme d’arte e sconosciuti modi di interazione con essa.

Il mondo della digital innovation e quello del design sono destinati ad una lunga convivenza.

E tu, come te lo immagini il futuro?