open menu close menu
Il nostro framework
digitalevolution
è basato sull'approccio
multidisciplinare
all'evoluzione digitale...
IL NOSTRO METODO
digital strategy ❯
digital technology ❯
tech partners ❯
QUALI SONO I TUOI PRINCIPALI OBIETTIVI?
Business Growth
Progettiamo e implementiamo
strategie ingrate e data-driven,
pensate per consentire all'azienda
di crescere online.
Business Startup
Supportiamo aspiranti
imprenditori e giovani startup nel
lancio del proprio modello di business,
dalla strategia alla realizzazione.
Realizziamo strategie
di crescita online data driven!
PROVA IL NOSTRO
TOOL DI AUTOVALUTAZIONE
Fai un Digital Checkup
Who we are
Siamo un team di appassionati di tecnologie
digitali e best practice manageriali.
Abbiamo un approccio multidisciplinare basato
sull’ascolto attivo del Cliente
CSR
degg si impegna ad operare in modo
socialmente responsabile in ogni possibile
opportunità. Integriamo considerazioni
ambientali e sociali nel nostro core business
Work with us
Se sei alla ricerca di una sfida da raccogliere
presso un'ambiziosa realtà convinta di dare un
forte contributo all'evoluzione digitale, sei
nel posto giusto
IL NOSTRO MANIFESTO
DELLA LIBERTÀ DIGITALE
Scarica il Manifesto
Blog
Rimani aggiornato sulle
ultime novità digital
Knowledge Base
Scopri i concetti chiave
della Digital Evolution
NON PERDERTI
I PROSSIMI CONTENUTI
blog_post_featured_image

L'efficacia del growth hacking: tips e finalità della strategia

La strada più veloce per crescere nel marketing on line: il growth hacking

Cercare nuovi clienti e posizionare al meglio il proprio brand nel mercato digitale è una delle cose che occupa maggior tempo nelle attività dei Responsabili Marketing delle aziende. Ora però hanno uno strumento in più: il growth hacking.

Strutturare il funnel, creare le campagne, scrivere in chiave SEO, definire il concept di punta e le relative strategie di promozione. Tutte queste cose richiedono spesso tempo, studi di mercato, analisi e campagne lunghe per poi scoprire che il risultato atteso non è quello che si concretizza.

Le piccole aziende spesso non hanno modo di gestire questo genere di processi di marketing.  Farlo da soli è inoltre complesso perché occorre conoscere e coprire più aspetti. Sales strategy, positioning, analisi dei risultati rapida, correzione della strategia, adeguamento della comunicazione social o di e-mail marketing, ad esempio.

Giacomo Arcaro, esperto di maketing, ha inquadrato il growth hacking come “Una metodologia progettuale che ha a che vedere con il come affrontare un’opportunità e trasformarla in successo, tramite sperimentazioni veloci, rapide e in sequenza». 

La tecnica per una crescita rapida

Dalla Silicon Valley all’Inghilterra e ora all’Europa, arriva la nuova strategia di maketing: il growth hacking la strada più veloce per una start up, una PMI o una corporate per accrescere un business.

Ogni attività e ogni lancio vengono studiati da molteplici punti di vista per risultare efficaci e acquisire lead che possano trasformarsi in clienti.

Questo approccio può essere adottato da tutte le brand, ma in particolare si rivolge a PMI e start up che hanno budget e tempi di marketing differenti rispetto alle grandi aziende. Spesso le piccole aziende hanno necessità di sperimentare strategie di comunicazione e vendita brevi e mirate.

Diversificare e provare chiavi di accesso variegate è fondamentale per entrare nella nicchia di mercato giusta. Soprattutto quando non si è ancora al top level della brand positioning e si necessita di una crescita in tempi più veloci.

Personalizzare il servizio con l’inbound marketing

Per provare a districarsi nei meandri delle strategie applicabili e individuare le esigenze giuste per ogni brand ci siamo noi di degg.

Ci rivolgiamo alle corporate e alle aziende ma con particolare attenzione alle PMI e alle start up, per trasformare idee di business in prodotti e servizi offerti online, attraverso sales e marketing digitale, ottimizzazione dei processi operativi e piattaforme software abilitanti.

Il metodo brevettato da degg è chiaro ed efficace perché basato su un modello circolare che consente di avere sempre sotto controllo la strategia, i risultati, i correttivi e i lead da trasformare in clienti:

Tutto questo è finalizzato all’ottimizzazione dell’inbound marketing ovvero il metodo che consente anche alle piccole aziende di attrarre nuovi clienti. La personalizzazione dell’esperienza,  il servizio fornito e lo studio delle tecniche di fidelizzazione e vendita più efficaci per il singolo brand sono le tips che fanno la differenza.

E-mail marketing, potenziamento dei contenuti social, la scrittura in chiave SEO e l’experience offerta vanno studiate appositamente per risultare utili e remunerative.

Convenienza in termini di efficacia

Per far crescere la brand e il business occorre approcciare alle nuove strategie di marketing in maniera meno lenta rispetto al passato. Non solo il web è in continua evoluzione ma ci costringe di frequente a riadattare il modo con cui catturiamo l’attenzione di ogni singolo utente.

Come facciamo ad essere abbastanza interessanti per farlo restare e come possiamo fare in modo che compri, magari anche ripetutamente, i nostri servizi?

Le tecniche di engagment e inbound marketing ci aiutano senza dubbio ad essere più veloci e competitivi. Tuttavia mantenere coerenza e qualità richiede una strategia a tutto tondo agile e capace di adattarsi alla risposta delle nostre call to action.

Il growth hacking è una delle degg_tips che servono proprio a tutti.