AAA
    BBB
      CCC
      Tutti gli articoli

      Cos'è un Chatbot?

      Quanti di voi in crisi con un elettrodomestico appena comprato hanno provato varie volte a contattare il servizio ...


      Quanti di voi in crisi con un elettrodomestico appena comprato hanno provato varie volte a contattare il servizio clienti del negozio senza alcun risultato?
      E quanti di voi sono riusciti nell’intento scrivendo in una semplicissima chat?
      Bene, la vostra soluzione si chiama chatbot ed è un’ arma digitale molto potente del marketing!
      Oggi scopriamo insieme cos’è un Chatbot.

      Che cos’è un chatbot?

      Con il termine “chatbot”, o “chat bot” o “chatterbot”, si fa riferimento a un software progettato per simulare una conversazione con un essere umano. I chatbot sono preziosi strumenti a disposizione delle aziende in quanto sono impiegabili per ottimizzare costi e tempistiche in diversi ambiti, dal customer care all’e-commerce passando per il content marketing. Scopriamo insieme cos’è un chatbot per le aziende, come funziona e quali vantaggi offre a chi vuole fare business online.

      Utilizzo nel marketing

      L’utilizzo dei chatbot in ambito marketing è legato alla crescente esigenza di ottimizzare e massimizzare le relazioni con un pubblico sempre più incalzante nei confronti di un’azienda. Per questo motivo, sfruttando processi di automatizzazione delle interazioni, i chatbot sono programmati per rispondere in maniera efficiente e in tempo reale alle richieste degli utenti. Facilità d’uso e rapidità sono i due punti cardine alla base dell’utilizzo dei chatbot da parte delle aziende.

      Tipologie di Chatbot

      Il web mette a disposizione delle aziende diversi tool per creare il proprio chatbot, anche senza saper programmare. Generalmente, in base al loro ambito d’uso, si distinguono diversi tipi di chatbot:

      • customer service bots, cioè quelli che sono programmati per rispondere, 24 ore su 24, ai dubbi, alle richieste e ai reclami degli utenti;
      • content bots, che sono in grado di fornire agli utenti notizie personalizzate, informazioni tempestive e avvisi su determinati argomenti scelti dagli utenti stessi;
      • commerce bots, ossia quelli che consentono agli utenti di scegliere, selezionare e acquistare i prodotti e i servizi proposti senza dover mai lasciare la stessa finestra di navigazione

      Questi sono, a grandi linee, tre delle tipologie abitualmente utilizzate nel web.

      Il nostro partner Parrot assistant  ad esempio, propone tre soluzioni di assistente virtuale:

      • Testuale: con questo chatbot  il cliente può dialogare con l'Assistente Virtuale attraverso la forma testuale.  
      • Vocale: con questo chatbot  il cliente può dialogare con l'Assistente Virtuale attraverso la forma testuale e verbale. Una forma di conversazione colloquiale, istantanea e interattiva!
      • 3D: Con questo chatbot si passa dall'interazione scritta ad una comunicazione verbale, non verbale e paraverbale tipica delle relazioni umane con la presenza di un Avatar che risponde alle tue domande!

      Similar posts