AAA
    BBB
      CCC
      Tutti gli articoli

      Che cosa è la SEO?

      Parlando con un esperto di Marketing potresti sentire una moltitudine di sigle e parole straniere che non conosci.


      Parlando con un esperto di Marketing potresti sentire una moltitudine di sigle e parole straniere che non conosci.

      Oggi andremo a capire una delle tecniche più importanti nel digital marketing: la SEO.
      Tale strategia è talmente centrale per l’attività digitale che diventa una metrica strategica per la stessa azienda.

       

      DEFINIZIONE

      SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization cioè l’insieme delle tecniche volte a migliorare e promuovere il tuo sito Web per:

      1. incrementare le visite tramite il traffico generato naturalmente dai motori di ricerca, il cosiddetto traffico organico, cioè aumentare il numero di coloro che entrano nel tuo negozio o nel tuo ufficio;
      2. controllare lo stato di salute della tua attività digital;
      3. far sì che l’esperienza del tuo utente online sia la migliore possibile, in modo che il visitatore torni più volte sul tuo sito, e da semplice conoscitore diventi tuo abituale cliente, cioè ti porti utili e guadagni, l’unica cosa che ti interessa davvero).

       

      TIPOLOGIE

      La SEO è composta da due branche: la SEO On Page e la SEO off Page

      In un contesto ideale queste due tipologie di approccio lavorano in sincronia al fine di portare il miglior posizionamento possibile. 

      L’ottimizzazione On page è la base di una buona campagna di ottimizzazione per i motori di ricerca ma spesso questo singolo approccio non è sufficiente per posizionare un sito nella prima pagina di Google. E’ proprio per questo motivo che viene in supporto l’attività Off Page che tramite lavorazioni particolari e strategiche aiuta un sito web nel raggiungere i risultati desiderati.

       

       

      1- SEO On Page

       

      La SEO on page é alla base del processo di ottimizzazione e comprende tutte quelle strategie di ottimizzazione svolte sul sito stesso. Le basi delle attività On page sono riassumibili in:

      • Studio delle parole chiave e corretta scelta delle tematiche del sito
      • Corretto utilizzo delle keywords e delle relative parole correlate nei testi e nella struttura del sito
      • Implementazione di una struttura del sito solida e logica
      • Creazione di un sistema di link building interno strategico
      • Buon SEO Copywriting
      • Corretta ottimizzazione del codice del sito (velocità, breadcrumbs etc)
      • Buon utilizzo dei tag html: header tag, meta description e tag title
      • Corretta ottimizzazione delle immagini (compressione – alt tag – nome file)
      • Creazione di un sito volto a una buona User Experience

       

       

      2- SEO Off Page

       

      La SEO Off page é invece quella branca della Search Engine Optimization che non lavora, in senso stretto, direttamente sul sito stesso, ma sfrutta il valore che gli altri siti possono portare tramite i backlink o le citazioni.

      E’ un tipo di attività molto complessa e spesso dispendiosa in termini di budget e tempi di realizzazione.

      L’obiettivo è quello di ottenere backlink in ingresso al proprio sito in modo da migliorare il posizionamento del sito stesso e ottenere autorevolezza agli occhi di Google..

      La azioni Off page sono composte da attività di:

      • Link Building
      • Link Earning
      • Digital PR

      Similar posts