open menu close menu
Il nostro framework
digitalevolution
è basato sull'approccio
multidisciplinare
all'evoluzione digitale...
IL NOSTRO METODO
digital strategy ❯
digital technology ❯
tech partners ❯
QUALI SONO I TUOI PRINCIPALI OBIETTIVI?
Business Growth
Progettiamo e implementiamo
strategie ingrate e data-driven,
pensate per consentire all'azienda
di crescere online.
Business Startup
Supportiamo aspiranti
imprenditori e giovani startup nel
lancio del proprio modello di business,
dalla strategia alla realizzazione.
Realizziamo strategie
di crescita online data driven!
PROVA IL NOSTRO
TOOL DI AUTOVALUTAZIONE
Fai un Digital Checkup
Who we are
Siamo un team di appassionati di tecnologie
digitali e best practice manageriali.
Abbiamo un approccio multidisciplinare basato
sull’ascolto attivo del Cliente
CSR
degg si impegna ad operare in modo
socialmente responsabile in ogni possibile
opportunità. Integriamo considerazioni
ambientali e sociali nel nostro core business
Work with us
Se sei alla ricerca di una sfida da raccogliere
presso un'ambiziosa realtà convinta di dare un
forte contributo all'evoluzione digitale, sei
nel posto giusto
IL NOSTRO MANIFESTO
DELLA LIBERTÀ DIGITALE
Scarica il Manifesto
Blog
Rimani aggiornato sulle
ultime novità digital
Knowledge Base
Scopri i concetti chiave
della Digital Evolution
NON PERDERTI
I PROSSIMI CONTENUTI
blog_post_featured_image

2022: Odissea nel Video Marketing

Sapete qual è il secondo sito web più visitato al mondo? YouTube!

Un terzo dell’attività svolta online consiste nel guardare video.

Gli utenti conservano il 95% di un messaggio quando lo guardano in un video, rispetto al 10% di quando lo leggono in un testo.

Più del 27% della popolazione mondiale trascorre almeno 10 ore a settimana guardando video online.

Potrei continuare riportando migliaia di dati a supporto della nostra tesi. Ma non penso sia necessario per comprendere quanto il video sia il content per eccellenza.

Sono Luca, Digital Content Creator di degg, sostenitore del Partito Multimediale e difensore del Contenuto Digitale e oggi viaggeremo nell’interspazio del Video Marketing!

heap-of-black-tape-video-cassettes-2021-08-27-22-15-45-utc

Il potere della visione

Osservare significa apprendere e comprendere. Prima ancora di essere in grado di comunicare un concetto, l’uomo utilizza la visione come strumento di comprensione e studio.

La svolta sta nel saper esprimere ciò che si è imparato riuscendo a comunicare emozioni. Questo concetto accomuna tutte le forme d’arte visive, dalle pitture rupestri fino al cinema hollywoodiano.

Oggi la cultura visiva ha assunto un'enorme importanza. L’arte digitale ha guadagnato un ruolo non trascurabile in una società contemporanea sempre più dominata dal visuale. 

Le ultime tendenze digitali hanno conquistato un nuovo territorio dell'arte che consente ai contenuti multimediali di posizionarsi con un valore di mercato, aprendo nuove opportunità di fruizione e di consumo.

L’evoluzione visiva

Ma come si è arrivati a questo punto? 

Come ogni evoluzione che si rispetti, il tempo ha fatto la sua parte. 

Basti pensare che il concetto di video nasce con la televisione negli anni ‘20, considerata a sua volta come un’evoluzione della radio. 

100 anni dopo, la digitalizzazione ha reso accessibili tutti gli elementi legati alla fruizione/creazione di contenuti multimediali, da software per l’editing video a smart tv innovative.

Non scordiamoci che per creare un video virale bastano ipoteticamente due elementi: uno smartphone e la voglia di schiacciare il bottone rosso al centro dell’app “Fotocamera”. 

Ma qual è il filo che lega tutti i concetti? Perchè il video è così utile e utilizzato in contesti ludici, commerciali e informativi?

Dal primo tubo catodico fino all’ultimo display OLED, c’è sempre stato un elemento che ha fatto la sua parte: il cervello umano. È lui il vero protagonista!

Il video non è nient’altro che un insieme di immagini fisse visualizzalizzate in rapida sequenza. È attraverso la persistenza della visione che il nostro cervello assembla i vari elementi e genera movimento (il famoso fenomeno Phi della Gestalt).

HubSpot Video
 
Ma cosa centra il marketing in tutto questo?

Basta guardarci intorno per comprendere quanto il video sia al centro delle strategie di comunicazione dei maggiori Brand internazionali. 

Questo perché si tratta del contenuto che riesce a catturare gli utenti in misura maggiore e i numeri lo dimostrano. Durante la pandemia da Covid-19 il “consumo” mondiale di materiali video online è aumentato del 60%.

Non avete mai sentito parlare del rabbit hole? 

Eppure sono sicuro che ognuno di voi, almeno una volta, è stato risucchiato nel loop di contenuti video che troviamo sui vari social, senza essere interrotti.

Netflix lo fa con gli episodi, Instagram con i reel e le stories, per non parlare di Tik Tok. Veniamo bombardati di contenuti che continuiamo a guardare come se non avessimo meglio da fare.

Riflessioni a parte, ogni azienda che si rispetti deve necessariamente includere strategie di Video Marketing se vuole posizionarsi nel mondo digitale. Questo tenendo conto di elementi indispensabili come contenuti di qualità, studio del target e tanta creatività. 

Lo sentiamo dire da anni, ma possiamo dire per certo che nel 2022 il video è il content per eccellenza!