open menu close menu
Il nostro framework
digitalevolution
è basato sull'approccio
multidisciplinare
all'evoluzione digitale...
IL NOSTRO METODO
digital strategy ❯
digital technology ❯
tech partners ❯
QUALI SONO I TUOI PRINCIPALI OBIETTIVI?
Business Growth
Progettiamo e implementiamo
strategie ingrate e data-driven,
pensate per consentire all'azienda
di crescere online.
Business Startup
Supportiamo aspiranti
imprenditori e giovani startup nel
lancio del proprio modello di business,
dalla strategia alla realizzazione.
Realizziamo strategie
di crescita online data driven!
PROVA IL NOSTRO
TOOL DI AUTOVALUTAZIONE
Fai un Digital Checkup
Who we are
Siamo un team di appassionati di tecnologie
digitali e best practice manageriali.
Abbiamo un approccio multidisciplinare basato
sull’ascolto attivo del Cliente
CSR
degg si impegna ad operare in modo
socialmente responsabile in ogni possibile
opportunità. Integriamo considerazioni
ambientali e sociali nel nostro core business
Work with us
Se sei alla ricerca di una sfida da raccogliere
presso un'ambiziosa realtà convinta di dare un
forte contributo all'evoluzione digitale, sei
nel posto giusto
IL NOSTRO MANIFESTO
DELLA LIBERTÀ DIGITALE
Scarica il Manifesto
Blog
Rimani aggiornato sulle
ultime novità digital
Knowledge Base
Scopri i concetti chiave
della Digital Evolution
NON PERDERTI
I PROSSIMI CONTENUTI
blog_post_featured_image

Che cos'è il Microcopy?

È diventata una necessità utilizzare adeguatamente le parole, adattandole al contesto e agli interlocutori. I messaggi di marketing sono sempre più pensati per attirare l'attenzione del consumatore e, in modo sottile, per colpire le sue emozioni. In questo contesto, si colloca il microcopy.

CHE COS’ È ?

Christopher Murphy e Nicklas Persson nel loro libro, “A Pocket Guide to the Craft of Words”, spiegano che un microcopy: "È il mestiere delle parole a un livello micro, valutando il modo in cui le parole possono soddisfare un requisito funzionale, aiutando e migliorando le interazioni con il design, ottimizzando le interfacce sia nel funzionamento che nella piacevolezza dell’utilizzo e aiutando un utente nel suo viaggio".

In poche parole, sono quei frammenti di testo più brevi che guidano la user experience attraverso il web, un'app, un'e-mail, ecc. Ognuna di queste parti, per quanto piccola, deve tenere conto del contesto in cui si colloca l'utente e del tono del brand, per creare una combinazione utile, concisa e breve.

Microcopy dorder

Un microcopy è quel testo che valorizza il beneficio che un prodotto o un servizio può avere per l’utente. Ad esempio, invece di "Iscriviti" un buon copy sarebbe "Accedi al contenuto esclusivo". Oppure guardando al caso specifico riportato in figura presente su dorder.it vediamo come al posto di “Compila la Form” il Microcopy risulta essere “Contattaci per valutare le tue esigenze”

GLI OBIETTIVI DEL MICROCOPY

1. Aumentare le conversioni

Lo scopo principale di un sito web è indurre l'utente a eseguire una determinata azione, come iscriversi a una newsletter o acquistare un prodotto. Le parole lo aiutano a seguire il giusto percorso e a compiere l'azione che vogliamo che eseguano.

2. Aumentare la fiducia

Tutti i testi sono fondamentali per permettere all'utente di potersi fidare di ciò che sta vedendo o facendo. Se è ben spiegato, non sorgerà alcun dubbio.

3. Dare risposta alle preoccupazioni

È normale che quando si interagisce con un sito web  o un'applicazione, sorgano dubbi che se non vengono risolti, possono rischiare di farci lasciare la pagina. Se incontriamo degli ostacoli non arriviamo mai a realizzare l’azione desiderata.

4. Spiegare gli errori

Quando c'è un errore, i microcopy ti aiuteranno a risolverlo in modo facile e veloce. Se l'utente, per esempio, non riesce a inserire la password, una finestra potrà spiegargli cos’è successo. Questo breve testo calmerà l’utente fornendogli l’informazione di cui ha bisogno.

L’IMPORTANZA DEL MICROCOPY

Anche se i microcopy sembrano testi brevi e irrilevanti, possono avere un impatto molto significativo. Il microcopy guida l'utente verso un obiettivo specifico, che sia indirizzarlo verso un prodotto o un servizio, verso i social network o semplicemente fornendogli informazioni pertinenti. In definitiva, aiuta a migliorare e ottimizzare la user experience.