open menu close menu
Il nostro framework
digitalevolution
è basato sull'approccio
multidisciplinare
all'evoluzione digitale...
IL NOSTRO METODO
digital strategy ❯
digital technology ❯
tech partners ❯
QUALI SONO I TUOI PRINCIPALI OBIETTIVI?
Business Growth
Progettiamo e implementiamo
strategie ingrate e data-driven,
pensate per consentire all'azienda
di crescere online.
Business Startup
Supportiamo aspiranti
imprenditori e giovani startup nel
lancio del proprio modello di business,
dalla strategia alla realizzazione.
Realizziamo strategie
di crescita online data driven!
PROVA IL NOSTRO
TOOL DI AUTOVALUTAZIONE
Fai un Digital Checkup
Who we are
Siamo un team di appassionati di tecnologie
digitali e best practice manageriali.
Abbiamo un approccio multidisciplinare basato
sull’ascolto attivo del Cliente
CSR
degg si impegna ad operare in modo
socialmente responsabile in ogni possibile
opportunità. Integriamo considerazioni
ambientali e sociali nel nostro core business
Work with us
Se sei alla ricerca di una sfida da raccogliere
presso un'ambiziosa realtà convinta di dare un
forte contributo all'evoluzione digitale, sei
nel posto giusto
IL NOSTRO MANIFESTO
DELLA LIBERTÀ DIGITALE
Scarica il Manifesto
Blog
Rimani aggiornato sulle
ultime novità digital
Knowledge Base
Scopri i concetti chiave
della Digital Evolution
NON PERDERTI
I PROSSIMI CONTENUTI
blog_post_featured_image

Inbound Marketing: che cos'è?

Sempre più spesso si sente parlare di Inbound Marketing. Questa strategia permette a diverse aziende di acquisire fama e notorietà e di conseguenza nuovi clienti. Non tutti però sanno di cosa si parla quando si menziona l'Inbound Marketing. Ecco perché occorre fare un'analisi completa di questo argomento, cercando di approfondire i dettagli e comprendere come può essere utile per la propria azienda.

Inbound Marketing: la definizione 

Qual è la definizione di Inbound Marketing? Ebbene, secondo alcuni esperti, l'Inbound Marketing è quella strategia che permette di attrarre clienti attraverso la creazione di contenuti ed esperienze che siano personalizzati in ogni aspetto. 

In pratica, questa tipologia di marketing mira a creare dei punti di contatto con quelli che possono essere i clienti potenziali e cerca di provocare interesse e attenzione. Si tratta di una tecnica completamente diversa dall'Outbound Marketing che invece tende a interrompere un rapporto con il cliente, attraverso lo spam via mail o i banner pubblicitari. 

In definitiva, se si vuole riassumere in poche parole l'Inbound Marketing, si può dire che tale strategia punta sulle opportunità che il web offre per creare azioni e interazioni verso un cliente potenziale, spingendolo ad acquistare, fidandosi, i prodotti proposti dalla propria azienda. 

Qual è uno dei principi fondamentali dell'Inbound Marketing? 

Uno dei principi fondamentali dell'Inbound Marketing viene definito Flywheel. Cosa si intende con questo nome? Ebbene, se si vuole attuare una buona strategia di Inbound Marketing, è importante che il reparto marketing, quello delle vendite e quello dedicato al prodotto/servizio collaborino attivamente. 

Infatti, l'uso di questa tecnica di marketing non deve essere usata solo per creare interesse nel cliente, ma deve essere sfruttata al massimo, accompagnandolo passo dopo passo a stabilire un rapporto di fiducia con l'azienda.

Così facendo, nel tempo la propria impresa potrà crescere sempre di più in termini di vendite, conquistando potenziali nuovi clienti e coltivando coloro che in passato si sono già rivolti alla propria attività commerciale. 

Il principio del Flywheel dunque, permette a un'azienda di aumentare il suo fatturato e di conseguenza anche la sua produzione. 

Quali sono le principali tecniche di Inbound Marketing? 

A questo punto, è bene comprendere quali sono le principali tecniche di Inbound Marketing che si possono sfruttare. Eccole di seguito con le rispettive caratteristiche. 

1. Strategia di marketing inbound per attrarre il cliente

Si può attuare una strategia di Inbound Marketing che ha come obiettivo quella di attrarre il potenziale cliente e acquisirlo. In questo caso, si deve stabilire prima la Buyer Persona, vale a dire il cliente ideale per la propria attività. Una volta identificato il cliente ideale o il target sul quale puntare bisogna creare contenuti che abbiano uno scopo informativo e che possano interessare il cliente. L'intento commerciale deve essere velato o nullo e deve portare il cliente a volerne sapere di più, presentando solo in secondo momento soluzioni o prodotti consigliati. 

2. Strategia di marketing inbound per coinvolgere il cliente

Coinvolgere il cliente significa invogliarlo a rimanere "attivo" dunque a comprare o a interessarsi dei prodotti/servizi proposti ripetutamente nel tempo. Questa tecnica può essere messa in atto cercando di offrire una soluzione più che un acquisto ed è fondamentale che il reparto customer care e quello commerciale facciano il loro dovere nel migliore dei modi. 

3. Strategie di Marketing Inbound che premiano il cliente 

Queste strategie di marketing hanno come obiettivo quello di far sentire il cliente soddisfatto. Ciò può avvenire attraverso questionari dopo l'acquisto, social media listening, chatbot di assistenza e molto altro ancora. Il risultato, se la strategia avrà successo, sarà quello di fidelizzare il cliente che ha acquistato e fargli rafforzare il rapporto con l'azienda. 

Con quali strumenti si può realizzare una strategia di Inbound Marketing? 

Una strategia di Inbound Marketing si può realizzare con diversi strumenti. Ecco quali sono i più comuni che possono dare una mano a qualsiasi azienda. 

Blog aziendale 

Un blog aziendale può essere lo strumento perfetto per creare contenuti informativi che si possano piazzare sul web e raggiungere un vasto pubblico. Naturalmente, ogni contenuto dovrà essere scritto in modo originale e professionale, offrendo informazioni pratiche e utili. 

Email Marketing

Raggiungere i clienti via mail è un ottimo metodo per sviluppare un rapporto costante azienda/cliente e puntare alla fidelizzazione. Inoltre, con l'email marketing si possono applicare diverse strategie di Inbound Marketing. 

CRM

Un sistema CRM sta alla base del rapporto con il cliente. Basandosi su tale sistema, è possibile avere un'analisi completa del proprio pubblico e di conseguenza cercare di realizzare la migliore strategia di Inbound Marketing possibile per la propria attività commerciale. 

Social Media

Ovviamente, i Social Media possono essere un metodo ottimale per comunicare con clienti acquisiti e potenziali. Grazie alle giuste campagne Ads e a contenuti sempre nuovi e originali, i social media possono diventare la propria arma in più per sfruttare l'Inbound Marketing. 

Inbound Marketing: come sfruttarlo al meglio? 

Naturalmente, sviluppare una giusta strategia di Inbound Marketing non è affatto semplice. Ecco perché è importante affidarsi a professionisti in questo campo. Grazie all'aiuto di degg, si può creare una strategia su misura e si potranno ottenere risultati misurabili.