open menu close menu
Il nostro framework
digitalevolution
è basato sull'approccio
multidisciplinare
all'evoluzione digitale...
IL NOSTRO METODO
digital strategy ❯
digital technology ❯
tech partners ❯
QUALI SONO I TUOI PRINCIPALI OBIETTIVI?
Business Growth
Progettiamo e implementiamo
strategie ingrate e data-driven,
pensate per consentire all'azienda
di crescere online.
Business Startup
Supportiamo aspiranti
imprenditori e giovani startup nel
lancio del proprio modello di business,
dalla strategia alla realizzazione.
Realizziamo strategie
di crescita online data driven!
PROVA IL NOSTRO
TOOL DI AUTOVALUTAZIONE
Fai un Digital Checkup
Who we are
Siamo un team di appassionati di tecnologie
digitali e best practice manageriali.
Abbiamo un approccio multidisciplinare basato
sull’ascolto attivo del Cliente
CSR
degg si impegna ad operare in modo
socialmente responsabile in ogni possibile
opportunità. Integriamo considerazioni
ambientali e sociali nel nostro core business
Work with us
Se sei alla ricerca di una sfida da raccogliere
presso un'ambiziosa realtà convinta di dare un
forte contributo all'evoluzione digitale, sei
nel posto giusto
IL NOSTRO MANIFESTO
DELLA LIBERTÀ DIGITALE
Scarica il Manifesto
Blog
Rimani aggiornato sulle
ultime novità digital
Knowledge Base
Scopri i concetti chiave
della Digital Evolution
NON PERDERTI
I PROSSIMI CONTENUTI
blog_post_featured_image

Blockchain, la nuova frontiera del mondo digital

Piattaforme Blockchain, Criptovalute, Bitcoin, Smart Contract, sono queste le parole che hanno dominato il 2019 e stanno irrompendo nel 2020.

Ma che cosa significa Blockchain? Come funziona questa nuova tecnologia? Quali sono le sue applicazioni?

DEFINIZIONI

Per fornire una definizione tecnica della Blockchain bisogna innanzitutto specificare che tali tecnologie fanno parte delle Tecnologie di Distributed Ledger, ossia di sistemi che si basano su un registro distribuito, che può essere letto e modificato da più nodi di una rete. Dunque ciascun nodo è autorizzato ad aggiornare i Distributed Ledgers in modo indipendente dagli altri ma sotto il controllo consensuale degli altri nodi.

Eccoci qui al concetto innovativo delle tecnologie Distributed Ledger: il consenso.

Tradizionalmente gli aggiornamenti venivano gestiti da un’autorità centrale, ora ogni nodo crea e carica ogni transazione in modo indipendente. tale autonomia è però subordinata alla verifica, alla votazione e al raggiungimento di un consenso da parte della maggioranza dei partecipanti alla rete.

La Blockchain, di conseguenza, è una sottofamiglia di tecnologie strutturata come una catena di blocchi contenenti le transazioni e il consenso è distribuito su tutti i nodi della rete. Tutti i noti possono partecipare al processo di validazione delle transazioni.

CARATTERISTICHE

Possiamo sintetizzare le caratteristiche di questa Nuova Tecnologia in 7 punti:

  1. DIGITALIZZAZIONE: Tale tecnologia infatti è nata in ambito digital  e trasforma i dati in formato digitale
  2. DECENTRALIZZAZIONE: Le informazioni vengono registrate distribuendole tra più nodi per garantire sicurezza informatica
  3. TRACCIABILITA’ DEI TRASFERIMENTI: ogni elemento presente sul registro è tracciabile in ogni sua parte e se ne può risalire all’esatta provenienza
  4. DISINTERMEDIAZIONE: Le piattaforme Blockchain consentono di gestire le transazioni senza intermediari, ossia senza la presenza di enti centrali fidati
  5. VERIFICABILITA’ E TRASPARENZA: Il contenuto del registro è trasparente e visibile a tutti ma soprattutto è facilmente consultabile e verificabile
  6. IMMUTABILITA’ DEL REGISTRO: I dati scritti nel registro non possono essere modificati previo consenso della rete
  7. PROGRAMMABILITA’ DEI TRASFERIMENTI: Con questa tecnologia vi è la possibilità di programmare determinate azioni che vengono effettuate al verificarsi di alcune condizioni precedentemente stabilite

LE APPLICAZIONI

Come già abbiamo detto nell’introduzione di quest’articolo, la BlockChain è il trend del momento. Ovunque e chiunque parla di questa nuova tecnologia. Ma quello che ci chiediamo è: quali sono realmente le sue applicazioni?

L’Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger ha rilevato attualmente 5 tipologie di settori con utilizzo di Blockchain.

  1. SETTORE FINANZIARIO: è il settore applicativo più avanzato in quanto è stato il protagonista della prima applicazione di tale tecnologia. La Blockchain nel settore finanziario si è attivato in risposta alla minaccia di Bitcoin.
  2. SETTORE AGROALIMENTARE: è un settore applicativo in sviluppo. Le aziende agroalimentari utilizzano questa tecnologia per tracciare i prodotti lungo tutta la filiera
  3. SETTORE ENERGETICO: tale settore sta proponendo la tecnologia del Blockchain per gli scambi di energia peer-to-peer e per il trading di energia
  4. SETTORE LOGISTICA: in questo settore un esempio è sicuramente l’azienda Maersk, il più grande armatore di navi mercantili del mondo. L’azienda ha avviato un progetto di Blockchain per sviluppare una piattaforma orientato all’ecosistema  dello shipping, per rispondere al bisogno di maggiore trasparenza nella movimentazione delle merci
  5. SETTORE ASSICURATIVO: questo settore si sta muovendo molto velocemente. Molte compagnie assicurative stanno creando dei prodotti innovativi che fanno uso di tale tecnologia. Ad esempio vi saranno polizze che assicurano i clienti sul ritardo degli aerei e che permetteranno il pagamento automatico del rimborso in caso di ritardo.